Skip to content

Pagina principaleAttualità

Attualità

Notizie del Cenacolo
Celebrazione di Ringraziamento al Cenacolo di Torino il 13 settembre 2025
Celebrazione dei 117 anni di ministero a Liverpool
Messa di ringraziamento a Liverpool, sabato 04 Ottobre
Promesse perpetue delle nostre sorelle del Madagascar
Voti perpetui delle nostre sorelle del Madagascar
Le sorelle Josiane, Rollande e Noro hanno pronunciato i loro voti perpetui ad Antananarivo.
Voti di Suor Selcineide
Voti di Suor Selcineide
Suor Selcineide ha pronunciato i voti perpetui in Brasile
🌿 Una serata di fraternità e gratitudine al Cenacolo 🌿 1
🌿 Una serata di fraternità e gratitudine al Cenacolo 🌿

Venerdì scorso, nella nostra casa delle Suore di Nostra Signora del Cenacolo, abbiamo vissuto una serata conviviale e di rilettura dell’anno trascorso insieme.

Celebrare la Madonna del Cenacolo 1
Celebrare la Madonna del Cenacolo
Dalla processione carica di significato al rinnovo dei voti religiosi, ogni passo ha raccontato la bellezza della comunione e della presenza di Maria.
Il pellegrinaggio delle sorelle del terz’anno : fine e nuovo inizio!
Il pellegrinaggio delle sorelle del terz’anno : fine e nuovo inizio!
Le nostre cinque sorelle del terz’anno fanno insieme un bilancio del loro pellegrinaggio.
In Piazza San Pietro 1
In Piazza San Pietro
La comunità di Roma si è lasciata scandire dagli ultimi eventi straordinari della Chiesa.
Sguardo sul mondo
Il giubileo delle equipe sinodali a Roma
Dal 24 al 26 ottobre, insieme a Suor Marie, per celebrare il cammino comune della Chiesa
Settimana missionaria mondiale
Dal 12 al 19 ottobre, i cristiani di tutto il mondo sono chiamati a vivere insieme la Settimana missionaria mondiale. 
Preghiera per la pace in Madagascar 
Dio di giustizia e di pace, volgiamo i nostri cuori a Te in questi tempi d’incertezza per il Madagascar.
Tempo del Creato - banner
Tempo del Creato
Dal 1° settembre al 4 ottobre 2025, i cristiani sono invitati a celebrare il Tempo del Creato.
Preghiera per la Pace – 14 agosto Giornata di Preghiera e Digiuno
Preghiera per la Pace – 14 agosto Giornata di Preghiera e Digiuno

In occasione della Giornata di Preghiera e Digiuno per la Pace, proposta dall’UISG per il 14 agosto 2025, ci uniamo in preghiera con cuore aperto e solidale.

Vivere il Giubileo dei giovani a Roma
Vivere il Giubileo dei giovani a Roma
Le sorelle Anne-Catherine, Nathalie e Yoanna testimoniano l'entusiasmo dei giovani durante il Giubileo.
Giornata Internazionale dei Cristiani d’Oriente – 25 maggio 2025
Giornata Internazionale dei Cristiani d’Oriente – 25 maggio 2025
Ancora oggi, i cristiani d’Oriente, spesso minoranze esposte a persecuzioni e difficoltà, rimangono un segno forte di fedeltà al Vangelo e di speranza nella prova. 
Elezione Papa Leone 1
Elezione Papa Leone

Il nuovo Papa suscita già speranza, preghiera e attenzione.

Assemblea plenaria della UISG - Roma, 5-9 maggio 2025 1
Assemblea plenaria della UISG – Roma, 5-9 maggio 2025
Con la partecipazione di Suor Véronique Fabre, SG della Congregazione Nostra Signora del Cenacolo
Grazie, Papa Francesco – Il cuore della Chiesa, il cuore del mondo 2
Ringraziamo per la vita di Papa Francesco e per il dono che è stato per la Chiesa e per il mondo.
Conserviamo nei nostri cuori le sue forti convinzioni
Grazie, Papa Francesco – Il cuore della Chiesa, il cuore del mondo 6
Papa Francesco e i giovani – Un’eredità viva nella nostra missione
Le suore del Cenacolo celebrano la memoria e gli impegni di Papa Francesco
RICEVERE I SACRAMENTI DELL'INIZIAZIONE CRISTIANA 4
RICEVERE I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA
Suor Odile parla della sua gioia di accompagnare i catecumeni
Buona Pasqua ! 1
Buona Pasqua !
Suor Kate Stogdon, Superiora Provinciale, vi augura una buona Pasqua !
Fra' Giovanni da Fiesole, detto il Beato Angelico, Annunciazione
FRA’ GIOVANNI DA FIESOLE, DETTO IL BEATO ANGELICO : ANNUNCIAZIONE – cella del corridoio

L’Annunciazione della cella nel corridoio del convento di San Marco ha un’intensità di sentire che è singolare anche nella pittura dell’Angelico

Giornata Internazionale Della Donna 2
Giornata internazionale della Donna
L'8 marzo è un giorno speciale per celebrare tutte le donne 
Mercoledì delle Ceneri : l'inizio della Quaresima
Mercoledì delle Ceneri : l’inizio della Quaresima

Il mercoledì delle ceneri segna l'inizio della Quaresima, un periodo di quaranta giorni di digiuno, preghiera e penitenza

Messaggio di Suor Simona Brambilla, Prefetta del CIVCSVA
MESSAGGIO DI SUOR SIMONA BRAMBILLA, PREFETTA DEL CIVCSVA

“Siamo ormai avviati nel percorso del Giubileo.

UNA RIFLESSIONE CHE POSSA ACCOMPAGNARE QUESTO ANNO GIUBILARE
UNA RIFLESSIONE CHE POSSA ACCOMPAGNARE QUESTO ANNO GIUBILARE
Il 24 dicembre 2024 è iniziato il giubileo che papa Francesco ha voluto incentrato sul tema della SPERANZA
CONTINUARE A PREGARE PER’ UNITÀ DEI CRISTIANI
CONTINUARE A PREGARE PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI
All’inizio di questo 2025, così denso di avvenimenti internazionali, appare particolarmente significativa la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani… 
Giubileo 2025: Il 10 gennaio un cammino interiore sulle tracce di Sant’Ignazio
Giubileo 2025: Il 10 gennaio un cammino interiore sulle tracce di Sant’Ignazio
L’ardore missionario del “Pellegrino“ al centro dell’incontro di spiritualità online promosso da Terra e Missione e dal Centro Ignaziano di Spiritualità
Buon Natale ! 2
Buon Natale !

Suor Kate Stogdon, Superiora Provinciale, vi augura un felice Natale!

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Aumentare la consapevolezza globale della violenza fisica, psicologica e sessuale subita dalle donne in tutte le società...
Conferenza di pace per l'Ucraina
Conferenza di pace per l’Ucraina

La Svizzera organizza un vertice per la pace in Ucraina il 15 e 16 giugno 2024, invitando oltre 160 delegazioni da tutto il mondo

Buona Pasqua !
Buona Pasqua !

Suor Kate Stogdon, Superiora Provinciale, vi augura una buona Pasqua !

Domenica delle Palme: l'inizio della Settimana Santa
Domenica delle Palme : l’inizio della Settimana Santa

Una giornata di riflessione e preparazione spirituale

Creare casa
Creare casa

Eco del Convegno Nazionale Vocazioni e Università 2024, che si è tenuto a Roma dal 3 al 5 gennaio

Sabato 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Sabato 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Sabato 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999.

« Mensuram Bonam »
« Mensuram Bonam »

Nel novembre 2022, l’Accademia pontificia di scienze sociali ha pubblicato il documento Mensuram Bonam (MB) «Una buona misura».

TOGETHER 2023
TOGETHER 2023

Together 2023 è stato un incontro ecumenico organizzato dalla Comunità di Taizé a Roma

Il Cenacolo alle GMG 2023 di Lisbona ! 9
Il Cenacolo alle GMG 2023 di Lisbona !

La GMG di Lisbona, organizzata dal 1 al 6 agosto 2023, ha riunito un milione di pellegrini. Rivivi questa 17a edizione !

Ritorno alla vita 1
Ritorno alla vita

Riccardo Manuel La Rosa, un giovane che, attraverso i suoi studi e la sua riflessione, partecipa al movimento globale di conversione ecologica

Pentecoste
Pentecoste

Viaggiate attraverso varie rappresentazioni della Pentecoste nella Storia dell'Arte.  

Brouillon auto 29
Il rapporto tra cristiani d’Oriente e d’Occidente

In questa Giornata internazionale dei cristiani d'Oriente, una riflessione su ciò che ci unisce. 

“La Croce è collocazione provvisoria” (T. Bello) 4
“La Croce è collocazione provvisoria” (T. Bello)

Regina e Maria ci raccontano una storia di Resurrezione, in cui la vita ha vinto la morte.

Come vivo oggi la Pasqua 1
Come vivo oggi la Pasqua

Una riflessione e una testimonianza di Susanna Paccagnini

8 marzo - Giornata Internazionale della Donna
8 marzo – Giornata Internazionale della Donna

Suor Ann testimonia il suo impegno a favore dell'Associazione Rifugiati di Londra Sud in un gruppo di donne

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2023 1
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2023

Come possiamo vivere la nostra unità come cristiani per rispondere ai mali e alle ingiustizie del nostro tempo?

“Un dono inaspettato, più bello di quanto potessi pensare” 4
“Un dono inaspettato, più bello di quanto potessi pensare”

Francesca, amica e collaboratrice del Cenacolo, ci racconta un’esperienza di accoglienza, condivisa con il marito, che ha portato grande gioia nella vita di coppia.

« Una voce! Il mio diletto! Eccolo viene »
« Una voce! Il mio diletto! Eccolo viene »

Inizia l'Avvento.

Pasqua di Risurrezione
Pasqua di Risurrezione 

BUONA PASQUA! Le Suore del Cenacolo augurano Buona Pasqua a ciascuno di voi, con le parole di sr Lydie.

Dorothy Day, donna appassionata dei poveri e di Dio
Dorothy Day, donna appassionata dei poveri e di Dio

L’8 marzo ricorre la giornata internazionale dei diritti della donna. Per questa occasione possiamo lasciarci interpellare dall’appassionante percorso di vita di una donna eccezionale, Dorothy Day (1897-1980)

Preghiera del cuore, musica e danza 1
Preghiera del cuore, musica e danza

In questi giorni in cui le Olimpiadi invernali attirano la nostra attenzione sul corpo e le sue potenzialità, Anna Genga ci parla del suo percorso di integrazione della dimensione corporea nel cammino umano e spirituale, sfociato nella co-animazione della preghiera del cuore, che la comunità di Torino propone da diversi anni.

La parola umana e la Parola di Dio
La parola umana e la Parola di Dio

Il 23 gennaio in tutta la Chiesa si celebra la domenica della Parola di Dio, istituita da papa Francesco nel 2019 per ricordare a tutti i fedeli il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana. In quest'occasione sr Luisa ci offre alcune riflessioni sul legame tra la parola umana e la parola di Dio.

APERTURA DEL SINODO 2021-2023 2
Cammino sinodale : cosa dice lo Spirito al popolo di Dio

Oggi, Papa Francesco, cercando di portare delle riforme, ci chiede di non “addomesticare lo Spirito di Dio”. Lo Spirito Santo, dice, è la forza di Dio e “spinge la Chiesa ad andare avanti”. Francesco invita ad una Chiesa sinodale, nella quale c’è una più grande partecipazione del popolo di Dio grazie ad un discernimento comunitario.

Pensieri sul Camino to COP e sulla COP26 4
Pensieri sul “Camino to COP” e sulla COP26

Barbara Wilson ci fornisce il bilancio del suo "Camino to COP" e la sua analisi dei risultati della Conferenza sul Clima di Glasgow.

CHIESA FRANCESE: UN DOLOROSO CAMMINO DI VERITÀ
CHIESA FRANCESE : UN DOLOROSO CAMMINO DI VERITÀ

Il 5 ottobre scorso, a Parigi, sono stati resi pubblici i risultati dell’inchiesta della Commissione indipendente sugli abusi sessuali sui minori nella Chiesa in Francia (CIASE).

APERTURA DEL SINODO 2021-2023 2
APERTURA DEL SINODO 2021-2023

Papa Francesco lancia il sinodo : "Per una Chiesa sinodale : comunione, partecipazione, missione"

UNA FAMIGLIA PARROCO A ROMA
Diacono : Un nuovo stile di servizio ?

Un uomo di mezza età che lavora e ha famiglia riceve l’invito a diventare parroco di una grande parrocchia romana. La ragione di quello che può sembrare una novità risiede nel desiderio della diocesi di Roma di sperimentare un nuovo modello di parrocchia.

La chiesa nel tempo della pandemia
La chiesa nel tempo della pandemia

Ormai da quasi 14 mesi viviamo nella tempesta della pandemia. Tutte le nostre vite, tutte le istituzioni si sono dovute adattare e reinventare, nella ristrettezza delle possibilità. Il mondo ecclesiale si è da subito impegnato di più nei due grandi movimenti che lo caratterizzano: l’annuncio del Vangelo e la carità che ne è nutrita e lo annuncia con la vita e con le parole.

Scuola virtuale Pandemia
Scuola & Pandemia

Un’espressione che abbiamo pensato, ripetuto e sentito in questo tempo inedito segnato dalla pandemia è soprattutto una richiesta accorata e urgente di bambini, ragazzi e giovani, studenti di ogni età. Sì, perché la scuola, non sempre amata, in questo tempo ha rivelato la sua importanza nella vita delle giovani generazioni.

Papa Francesco & Libro
Papa Francesco & Libro

Il Corriere della Sera anticipa stralci del nuovo libro-intervista di don Marco Pozza con il Papa dedicato ai vizi e alle virtù: “Le crisi di fede rivelano il bisogno di entrare sempre di più nella profondità del mistero di Dio”. Il diluvio biblico e quello che rischiamo di vedere “se continuiamo sulla stessa strada".

Mondo & Educazione
Mondo & Educazione

La giovane poetessa statunitense, che ha affascinato l’America con la sua poesia recitata alla cerimonia di giuramento del presidente Joe Biden, riflette con i media vaticani sull’importanza dell’educazione, sul potere della poesia e sui movimenti nati dall’impegno di giovani donne.

Sinodo & Nomine
Sinodo & Nomine

Suor Becquart: "Un segno di fiducia per le donne nella Chiesa". La religiosa già responsabile della pastorale giovanile e vocazionale della Conferenza episcopale francese, commenta a Vatican News la sua nomina a sottosegretario del Sinodo dei vescovi.

Brouillon auto 24
Arte

Fotografie ad infrarossi ed immagini ad alta definizione per pentrare dentro il processo creativo dei cartoni di Raffaello. Online per un periodo limitato il Victoria and Albert Museum di Londra offre la possibiiltà di scandagliare, come mai prima era stato possibile, i sette cartoni preparatori realizzati dall'urbinate per gli arazzi della Cappella Sistina e appartenenti dal 17mo secolo alla Corona Britannica.

Clima albiente parigi
Clima

La pandemia di coronavirus ha indicato con chiarezza gli effetti negativi di un approccio distruttivo dell’uomo verso la natura. Promosso dalla Francia, dalle Nazioni Unite e dalla Banca Mondiale, l’incontro virtuale di oggi si pone come obiettivo quello di coinvolgere più forze possibili per un cambiamento di valori e un’economia integrale

Brouillon auto 16
Ambiente

La notizia arriva dall'organizzazione mondiale della meteorologia (Omm-Wmo). La lacerazione nello strato atmosferico era stata provocata da un forte vortice polare.

Papa Francesco: la preghiera per vivere la grazia della fratellanza
Papa Francesco

Nel primo video del Pontefice del 2021, l’intenzione di preghiera di gennaio è dedicata alla fraternità che spinge a conoscere e ad amare gli altri, “fratelli e sorelle di altre religioni”.