“Spinte dall’amore di Cristo e profondamente sollecitate da un mondo che per lo più non Lo conosce,
collaboriamo con tutte le nostre forze all’annuncio del Vangelo,
perché possa diventare in ogni persona vita zampillante.”
Costituzioni delle suore del Cenacolo
Accompagnare per far vivere
un'esperienza di Dio






La nostra
spiritualità
Al Cenacolo di Gerusalemme nasce qualche cosa di nuovo: la prima comunità cristiana! Anche oggi, al Cenacolo le persone che invitiamo a mettersi in ascolto della Parola di Dio fanno l’esperienza che qualche cosa di nuovo può nascere in loro e attorno a loro. Questa esperienza é proposta secondo l’intuizione dei fondatori e nella dinamica della spiritualità ignaziana.
«Vivere al Cenacolo è vivere con Maria e, come lei, lasciarsi guidare dallo Spirito per comunicare Cristo agli altri».
Costituzioni delle Suore del Cenacolo.

Il Corriere della Sera anticipa stralci del nuovo libro-intervista di don Marco Pozza con il Papa dedicato ai vizi e alle virtù: “Le crisi di fede rivelano il bisogno di entrare sempre di più nella profondità del mistero di Dio”. Il diluvio biblico e quello che rischiamo di vedere “se continuiamo sulla stessa strada".

La giovane poetessa statunitense, che ha affascinato l’America con la sua poesia recitata alla cerimonia di giuramento del presidente Joe Biden, riflette con i media vaticani sull’importanza dell’educazione, sul potere della poesia e sui movimenti nati dall’impegno di giovani donne.

Suor Becquart: "Un segno di fiducia per le donne nella Chiesa". La religiosa già responsabile della pastorale giovanile e vocazionale della Conferenza episcopale francese, commenta a Vatican News la sua nomina a sottosegretario del Sinodo dei vescovi.
Le suore del Cenacolo
nel mondo