Papa Francesco e i giovani – Un’eredità viva nella nostra missione
Noi, Suore del Cenacolo, ricordiamo con gratitudine Papa Francesco,
che ha tanto amato, ascoltato e sostenuto i giovani.

« Cari giovani, voi non siete il futuro, voi siete l’adesso di Dio. »
— Christus Vivit, n. 178
« Per favore, non lasciate che altri siano protagonisti del cambiamento! Voi siete quelli che hanno il futuro! »
— Christus Vivit, n. 174
Il suo appello vibrante all’impegno e alla fede raggiunge la nostra missione :
accompagnare i giovani nella scoperta di Dio al centro della loro vita,
e aiutarli a discernere come essere, anche loro, artigiani della trasformazione.
« Giovani, innamoratevi di Gesù ! Vivete per lui con entusiasmo! »
— GMG Rio, 2013
« Non abbiate paura d’impegnarvi, anche se cadete, Dio vi solleva. »
— Udienza ai giovani italiani, agosto 2018
Crediamo con lui che ogni giovane porta in lui una promessa di luce.

« Un giovane che non si meraviglia più è un giovane vecchio! il giovane che si meraviglia, che sogna, è capace di speranza. »
— Incontro con i giovani a Vilnius, 2018
E poiché siamo chiamate a lavorare alla trasformazione del mondo,
sentiamo profondamente questo appello:
« Il mondo ha bisogno della vostra libertà interiore, del vostro sguardo nuovo, della vostra fede. »
— Christus Vivit, n°203
Una Chiesa in cammino:
Con il Sinodo sulla sinodalità, Francesco ci ha invitati a camminare insieme,
a praticare l’ascolto reciproco, la partecipazione di tutti,
e a costruire una Chiesa più fraterna, più missionaria, più attenta allo Spirito.
« La sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio. »
Anche il nostro carisma ci chiama alla sinodalità,
nell’accompagnamento, nel discernimento condiviso, nella costruzione paziente del Regno.

Un grido per la Terra:
Con l’enciclica Laudato si’, ha lanciato un appello al mondo intero:
per la cura della casa comune, per la giustizia climatica, per una conversione ecologica integrale.
« Tutto è connesso. »
— Laudato si’, n. 91
Questa visione tocca anche noi,
che nel nostro piccolo cerchiamo di educare alla responsabilità, alla sobrietà,
al rispetto della vita e della dignità di ogni creatura.

Grazie, Papa Francesco,
per aver visto nei giovani un fuoco vivo,
e per aver creduto che la Chiesa aveva bisogno di loro, adesso.
Noi, Suore del Cenacolo, continuiamo questo cammino :
💫 Ascoltando i giovani,
💫 Aiutandoli ad ancorarsi alla fede,
💫 Camminando al loro fianco, là dove lo Spirito li chiama.
I giovani, con la loro fede e la loro speranza, possono contribuire molto alla trasformazione del mondo.

A proposito del Sinodo : Cammino sinodale ; Apertura del sinodo 2021-2023
Per la Terra : Laudato Si’
Giovani : Chiesa Cattolica Italiana