Settimana missionaria mondiale
Dal 12 al 19 ottobre, i cristiani di tutto il mondo sono chiamati a vivere insieme la Settimana missionaria mondiale. Quest’anno, il Papa ci invita a riflettere sul tema “Missionari di speranza tra le genti”. È un momento significativo dell’anno, dedicato alla preghiera, alla condivisione, all’incontro, al sostegno alle vite ferite e all’impegno verso le missioni delle Chiese.
Il punto culminante di questa settimana è la Domenica delle Missioni, giornata di preghiera universale e di solidarietà concreta. È un momento forte e ricco di significato: in questa occasione viene organizzata una grande colletta durante la quale i fedeli sono invitati a offrire una donazione per aiutare i più bisognosi e sostenere le azioni missionarie della Chiesa in tutto il mondo.
Istituita da Papa Pio XI nel 1926, questa colletta permette di finanziare numerosi progetti grazie alle OPM (Œuvres Pontificales Missionnaires)*, presenti oggi in più di 140 paesi.
Questa settimana ci ricorda quanto sia importante sostenerci a vicenda. Ogni cristiano, ovunque si trovi, può essere un segno di luce e di speranza al servizio della missione nel mondo.
Per saperne di più: https://www.diocesisora.it/diocesi/giornata-missionaria-mondiale-2025/
Messaggio del Papa: https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/missions/documents/20250125-giornata-missionaria.html
Preghiera: La Settimana Missionaria Mondiale
*Pontificie Opere Missionarie (OPM)