Ringraziamo per la vita di Papa Francesco e per il dono che è stato per la Chiesa e per il mondo.
Ringraziamo per la vita di Papa Francesco e per il dono che è stato per la Chiesa e per il mondo.
Conserviamo nei nostri cuori le sue forti convinzioni e i suoi urgenti appelli.

“Noi possiamo fare molto per il bene di chi è più povero, di chi è debole e di chi soffre, per favorire la giustizia, per promuovere la riconciliazione, per costruire la pace. Ma, soprattutto, dobbiamo tenere viva nel mondo la sete dell’assoluto, non permettendo che prevalga una visione della persona umana ad una sola dimensione, secondo cui l’uomo si riduce a ciò che produce e a ciò che consuma: è questa una delle insidie più pericolose per il nostro tempo.”
Discorso ai rappresentanti delle Chiese, 20 marzo 2013
“Abbeverandoci a questo amore, diventiamo capaci di tessere legami fraterni, di riconoscere la dignità di ogni essere umano e di prenderci cura insieme della nostra casa comune.”
Estratto della conclusione dell’enciclica Dilexit Nos sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo, 24 ottobre 2024
Sr Marie-Paule Bouhard, comunità di Montmartre