RICEVERE I SACRAMENTI DELL'INIZIAZIONE CRISTIANA
Quando sono arrivata a Toulouse nel settembre 2023, ho raggiunto l’equipe di accompagnamento di quattro adulti, tra i quali tre (Patricia, Mathias, Martin) si preparavano ai tre grandi sacramenti dell’iniziazione cristiana: il Battesimo, la Confermazione e l’Eucarestia e uno (Raphaël) ai sacramenti della Confermazione e dell’Eucaristia.
Da alcuni mesi erano seguiti da Isabelle, responsabile del catecumenato nella nostra parrocchia di Cristo Re. Abbiamo lavorato bene insieme, ma per questioni di salute, ha dovuto interrompere. Ho continuato questo accompagnamento con questi quattro adulti, rimanendo in contatto con Isabelle.
Durante questi mesi di preparazione, abbiamo trattato diversi temi legati alla Parola di Dio completati da alcune domande, condivisioni … I temi affrontati sono stati:
Quando sono arrivata a Toulouse nel settembre 2023, ho raggiunto l’equipe di accompagnamento di quattro adulti, tra i quali tre (Patricia, Mathias, Martin) si preparavano ai tre grandi sacramenti dell’iniziazione cristiana: il Battesimo, la Confermazione e l’Eucarestia e uno (Raphaël) ai sacramenti della Confermazione e dell’Eucaristia.
Da alcuni mesi erano seguiti da Isabelle, responsabile del catecumenato nella nostra parrocchia di Cristo Re. Abbiamo lavorato bene insieme, ma per questioni di salute, ha dovuto interrompere. Ho continuato questo accompagnamento con questi quattro adulti, rimanendo in contatto con Isabelle.
Durante questi mesi di preparazione, abbiamo trattato diversi temi legati alla Parola di Dio completati da alcune domande, condivisioni … I temi affrontati sono stati:

- Dio ci viene incontro,
- Dio ci invita a credere in Lui,
- Dio dà la vita,
- Dio ci ha creati a sua immagine,
- Gesù ci insegna a pregare,
e naturalmente anche dei sacramenti, dei Vangeli, degli Scrutini, ecc.
Tutti questi scambi hanno permesso a ciascuno di scoprire di più Gesù, che è Lui per noi, come ci accompagna nel nostro particolare cammino di vita.
Diverse tappe del percorso permettevano di sentire non si è cristiani da soli, ma che queste tappe si vivono in parrocchia;
- c’è stato l’Ingresso in Chiesa,
- poi durante la Quaresima (prima del Battesimo nella Veglia Pasquale) la Chiamata Decisiva (appello del Vescovo in vista di ricevere il Battesimo),
- poi i tre Scrutini: ciascuno intorno ad un Vangelo:
o la Samaritana, in cui Gesù si rivela sorgente d’acqua viva;
o il cieco nato, nel quale Gesù ci libera dalle nostre cecità;
o la risurrezione di Lazzaro in cui Gesù ci invita ad avere fede nella risurrezione.
La mattina stessa del Battesimo i catecumeni ricevono l’unzione dei catecumeni e il Credo: simbolo della fede dei cristiani.
Ed ecco arrivare la grande celebrazione della Veglia Pasquale, durante la quale ricevono i Sacramenti del Battesimo, della Confermazione e dell’Eucaristia; la gioia dei nuovi battezzati esplode e quella di tutti i parrocchiani che li accolgono.
Patricia, Mathias, Martin e Raphaël hanno ricevuto questi sacramenti dell’iniziazione cristiana nella Veglia Pasquale 2024. Ognuno continua il suo cammino a modo suo.
Altri sono attualmente in arrivo e sono sempre più numerosi.
Nella Veglia Pasquale 2025 saranno battezzati più di 230 adulti della diocesi di Toulouse e, eccezionalmente quest’anno, riceveranno il sacramento della Confermazione non nella Veglia Pasquale, ma a Pentecoste con più di 230 cresimandi adulti e giovani in un grande raduno diocesano: più di 800 saranno cresimati.
Sì, la nostra Chiesa è viva e cresce ogni anno con questi nuovi battezzati: che GIOIA.
Accompagnarli mi porta molto, perché fanno crescere la mia fede attraverso le loro domande e le condivisioni che abbiamo, ma anche con la loro irradiazione.