« Mensuram Bonam »
Nel novembre 2022, l’Accademia pontificia di scienze sociali ha pubblicato il documento Mensuram Bonam (MB) «Una buona misura».
Nel novembre 2022, l’Accademia pontificia di scienze sociali ha pubblicato il documento Mensuram Bonam (MB) «Una buona misura».
La MB è uno strumento di riflessione, basata su due fonti principali: il «Catechismo della Chiesa Cattolica» e «Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa». Migliora l’applicazione dei principi ESG[1] con criteri d’Investimento in Coerenza con la Fede (ICF) pur accettando che nessun investimento è moralmente neutro.
Dal documento emergono tre principi guida:
- Chiamata ad impegnarsi: stabilire un dialogo con le aziende investite e rafforzare l’influenza di questo dialogo unendo le forze con altri investitori.
- Chiamata a migliorare: stabilire una politica per migliorare gli investimenti positivi in materia di RSI, in particolare promuovendo due approcci: “Impact investment” (=obiettivo di generare un impatto sociale e ambientale positivo) e “Best-in-Class” (=migliori prodotti di una specifica categoria) per rispondere alle sfide sociali e ambientali.
- Chiamata a escludere: definire le aree che permettono di evitare contraddizioni etiche tra un investimento e gli insegnamenti della Chiesa.
In breve, la Mensuram Bonam aiuterà gli investitori cattolici ad orientarsi tra il dovere fiduciario finanziario e i doveri di fede per una casa comune giusta e sostenibile (o sostenibile).
Dal 2011, la Congregazione di Nostra Signora del Cenacolo ha elaborato delle Linee guida per gli investimenti per orientare la gestione del rischio e l’etica degli investimenti in linea con i valori cattolici. La partecipazione di alcuni membri del Comitato Internazionale delle Finanze alla conferenza MB del 2-3 novembre 2023 a Roma segna un nuovo passo e la volontà della Congregazione di andare avanti nell’applicazione dei valori cristiani nella sua politica di investimento.
[1] “E” di Environmental criteri ambientali “S” criteri relativi all’impatto sociale “G” di Governance gestione aziendale ispirata a buone pratiche e a principi etici