Il pellegrinaggio delle sorelle in terz’anno è iniziato!
Nella Congregazione di Nostra Signora del Cenacolo, il pellegrinaggio delle sorelle in terz’anno rappresenta una tappa essenziale nella preparazione ai voti perpetui.
Questo tempo di ritiro itinerante è un invito ad approfondire la loro chiamata, a fare memoria del cammino percorso e a rinnovare il loro «sì» con una maggiore libertà interiore.

Un cammino spirituale attraverso le figure fondatrici
Quest’anno, a causa della morte del Papa, abbiamo dovuto adattare il programma iniziale. Alcune visite a Roma sono state riorganizzate ma l’itinerario spirituale è rimasto fedele all’intenzione profonda del pellegrinaggio: camminare al seguito dei primi testimoni della fede, radicarsi nella tradizione della Chiesa e della Congregazione e lasciarsi trasformare interiormente.
Il pellegrinaggio è iniziato a Roma, con l’equipe del Generalato, in un clima di preghiera, fraternità e ascolto dello Spirito. Le prime tappe sono state dedicate a san Paolo e ai primi cristiani, la cui fede ardente e la missione universale continuano ad ispirarci anche oggi.

Abbiamo anche dedicato a sant’Ignazio di Loyola una parte del pellegrinaggio, attraverso la quale le sorelle hanno potuto rivisitare i fondamenti della spiritualità ignaziana che pervade la vita del Cenacolo: discernimento, interiorità, comunione con Cristo.
Il seguito del pellegrinaggio ci ha condotte sulle orme di san Pietro, testimone della misericordia e della fedeltà di Cristo, figura fondatrice della Chiesa e modello di fiducia nella chiamata ricevuta. Le sorelle hanno potuto vivere un buon e bel tempo di pellegrinaggio attraversando per la Porta Santa.
Una comunità internazionale in cammino
Il gruppo delle sorelle del terz’anno è composto quest’anno da tre sorelle malgasce, una brasiliana e una francese. Questa bella diversità culturale è il riflesso dell’universalità della nostra Congregazione e una ricchezza nella vita fraterna condivisa lungo questo cammino spirituale
Dopo il tempo vissuto a Roma con l’equipe del Generalato, le sorelle proseguiranno il loro pellegrinaggio in Francia, in collegamento con la Provincia Europa-Togo, passando per Lione, città segnata dalla storia del Cenacolo, ma anche visitando due luoghi altamente simbolici per noi: Lalouvesc, sulle orme di san Giovanni Francesco Regis, e il Mas, culla della nostra fondatrice santa Teresa Couderc.
Questi luoghi di origine offriranno un quadro ideale per una rilettura in profondità, nella preghiera e nell’accompagnamento, alla luce del carisma ricevuto e all’ascolto delle chiamate del Signore oggi.
Questo pellegrinaggio è un momento fondante: permette a ciascuna di rileggere la propria storia alla luce della grazia, di radicarsi nel carisma del Cenacolo e di prepararsi all’impegno definitivo nella Congregazione, nello spirito di Maria al Cenacolo – disponibile, fiduciosa e abitata dallo Spirito.
A presto per le prossime avventure con le nostre giovani sorelle!