🌿Assemblea delle suore del Cenacolo a Roma – G1

Dal 14 al 18 febbraio 2025

UN VIAGGIO AL CUORE DELLE NOSTRE RADICI E DELLA MISSIONE

 

Giovedì 14 febbraio

 

Ciao, suor Nathalie, ma cosa ci fai qui a Roma? Perché non sei a Kremlin-Bicêtre, dove vivi di solito? Cosa ci fai qui?

UN VIAGGIO AL CUORE DELLE NOSTRE RADICI E DELLA MISSIONE

 

Giovedì 14 febbraio

 

Ciao, suor Nathalie, ma cosa ci fai qui a Roma? Perché non sei a Kremlin-Bicêtre, dove vivi di solito? Cosa ci fai qui?

Assemblea delle sorelle del Cenacolo a Roma 2

Sono qui con una quarantina di suore del Cenacolo provenienti dall’Irlanda, dall’Inghilterra, dalla Francia, dall’Italia e anche dal Togo e da altri paesi, per condividere il nostro modo di percepire la missione per il nostro mondo di oggi, per approfondire, o addirittura riscoprire, il nostro DNA di suore del Cenacolo.

La riunione di questa mattina dà un colore gioioso a quella che sarà l’assemblea provinciale.

Sono qui con una quarantina di suore del Cenacolo provenienti dall’Irlanda, dall’Inghilterra, dalla Francia, dall’Italia e anche dal Togo e da altri paesi, per condividere il nostro modo di percepire la missione per il nostro mondo di oggi, per approfondire, o addirittura riscoprire, il nostro DNA di suore del Cenacolo.

La riunione di questa mattina dà un colore gioioso a quella che sarà l’assemblea provinciale.

Assemblea delle sorelle del Cenacolo a Roma 1

Che cos’è un’assemblea provinciale?

È un tempo per lavorare insieme, da diversi Paesi, per sviluppare un aspetto della nostra vita. Questa assemblea è posta sotto il segno della Speranza, con il passaggio attraverso la “nostra” Porta Santa come apertura dei 4 giorni di lavoro.

Eccoci in cammino, pellegrine, per riscoprire ciò che ci fonda e ci tiene unite, nella nostra diversità, al servizio di Cristo e del mondo dove siamo presenti.

Vi racconterò di più domani!!

Che cos’è un’assemblea provinciale?

È un tempo per lavorare insieme, da diversi Paesi, per sviluppare un aspetto della nostra vita. Questa assemblea è posta sotto il segno della Speranza, con il passaggio attraverso la “nostra” Porta Santa come apertura dei 4 giorni di lavoro.

Eccoci in cammino, pellegrine, per riscoprire ciò che ci fonda e ci tiene unite, nella nostra diversità, al servizio di Cristo e del mondo dove siamo presenti.

Vi racconterò di più domani!!

Assemblea delle sorelle del Cenacolo a Roma
Preghiera del momento