In un luogo suggestivo, ricco di storia e di preghiera sorge dal 1960 il Cenacolo.
La casa è un antico convento dei frati cappuccini del XVI sec., le sue origini risalgono ad un passaggio di San Francesco da La Verna dove aveva ricevuto lo Stimmate.
Si trova in una splendida posizione, con vista sulla Valle Tiberina, al confine tra Toscana ed Umbria.
Un bosco, una terra coltivata e un sguardo che spazia … per ricordare che l'uomo è creato per lodare, avere a cuore e servire … perché la terra è “casa di preghiera per tutti i popoli”.
Lungo l’anno la casa è sempre aperta, con una intensa attività di accoglienza di quanti, da soli o in gruppo, cercano pace e serenità nell’incontro con il Signore e con se stessi.
Esercizi spirituali personalmente guidati, giornate di preghiera, accompagnamento spirituale.
Vari gruppi della diocesi e da ogni parte d’Italia.
Dopo 57 anni di presenza, le suore del Cenacolo lasciano Montauto. Ci auguriamo che questo luogo di pace continui ad accogliere le persone che cercano ristoro e desiderano incontrare il Signore.
Il 1° luglio 2017, una celebrazione di ringraziamento ha permesso a tutte le persone presenti di riconoscere tutto il bene ricevuto dal Signore grazie alla presenza della comunità. Tanti amici hanno testimoniato con cuore grato l'opera di Dio in loro e nelle loro comunità.